Patria degli Influencer, Instagram è oggi il secondo social network più utilizzato dopo Facebook. Dettare la moda su Instagram al giorno d’oggi equivale a dettarla nel mondo. Da Chiara Ferragni ad Olivia Palermo, l’outfit adesso si sfoggia sul web.
Vi chiedete come Instagram sia potuto diventare più influente dei magazine di moda? La risposta è molto semplice: fruibilità e praticità. A differenza delle riviste, i social network si aggiornano in tempo reale. Ciò rende l’ascesa dei social praticamente imbattibile, nonostante sfogliare una buona rivista di moda abbia sempre il suo fascino.
Oggi le sfilate vengono trasmesse online in diretta sui social media (con una visuale privilegiata in prima fila), gli e-Commerce fanno volare la merce da un capo all’altro del mondo in men che non si dica e, soprattutto, il settore dell’alta moda si è aperto alle persone comuni. La piattaforma conta più di un miliardo di utenti attivi al mese con 13 milioni di menzioni mensili dell’hashtag #fashion.
Questo accade perché i designers riconoscono il potere che questi strumenti detengono, un potere che è prima di tutto economico. Infatti, molti sono i marchi che si rivolgono ai fashion blogger per pubblicizzare i propri prodotti.
Se vediamo qualcuno dei nostri influencer preferiti indossare un outfit che ci piace, possiamo oggi acquistare i capi indossati direttamente dal nostro telefono, rendendo il monopolio di Instagram e dei social in generale pressoché imbattibile. Ecco quindi che i social diventano sempre più simili alla vetrina di un e-Commerce, infatti, secondo le statistiche, il 39% delle persone negli ultimi 3 mesi ha acquistato articoli di moda da smartphone o tablet.
Questi sono numeri che suggeriscono ad ogni venditore l’evoluzione della user experiencedei consumatori.
Come? Per tutte quelle aziende che dispongono di una piattaforma e-commerce, le funzioni dei social media risultano preziose quanto essenziali. Il Tag Shopping di Instagram ,il post formato Carosello di Facebook e la bacheca su Pinterest, forniscono vantaggi esclusivi, riservati a coloro che sposano questa evoluzione dello shopping.
Ciò che gli influencer di moda indossano ha un impatto decisamente importante su ciò che i clienti acquistano ed è per questo che si vedono sempre più collaborazioni tra i blogger e i brand che hanno fatto la storia della moda dell’ultimo secolo.
La rilevanza dell’opinione degli influencer dunque, in questo clima, è più forte che mai.
La moda è nelle mani dei social media.