I benefici del Marketing Omnichanel
Quante aziende d'abbigliamento non riescono a beneficiare al meglio del business proveniente dal proprio eCommerce? E quante sottovalutano l'importanza del rapporto con il cliente?
La mancanza di coerenza nella comunicazione del brand, genera confusione e quindi mancanza di fiducia da parte dell'utente.
La gestione dei canali di vendita risulta un tassello essenziale nella strategia di marketing di ogni azienda, una frontiera molto delicata ma allo stesso tempo un valore aggiunto se ben ottimizzata. L'esperienza d'acquisto del consumatore (User Experience) ne beneficerà certamente per prima.
La strategia di marketing omnichannel non è altro che la risposta a tutto ciò, pronta a ottimizzare la comunicazione.
Come? Trasformando l’esperienza di vendita del cliente in una forma quasi “familiare”: diversi canali che comunicano con la stessa voce e personalità, divulgando coerenza tra prezzi e promozioni.
Il marketing omnichannel necessita di un’unica regia in grado di orchestrare le interazioni tra brand e cliente, attraverso ogni canale di contatto disponibile (negozi online e fisici, il direct marketing via mail, social, app). Il cliente di oggi è iperstimolato dai diversi devices, alla continua ricerca di di una User Experience appagante e integrata, indirizzando i brand verso una sola strategia: “mimetizzarsi” ovunque, essere onnipresente.
Il connubio marketing automation e marketing omnichannel risulta così una scelta “quasi” obbligata.
La marketing automation è quella soluzione tecnologica capace di automatizzare qualsiasi tipo di messaggio studiato dall’azienda per i suoi utenti finali. Permette di risolvere alcuni piccoli ostacoli del marketing omnichannel:
- - Comunica tempestivamente all’utente informazioni in base alla sua posizione, permettendo così di notificare promo o agevolazioni sulla base dei dati relativi alla localizzazione;
- - Personalizza la comunicazione, selezionando i canali preferiti dagli utenti, adeguandosi alle loro abitudini informatiche (email, social, app), non risultando così invasivo o monotono;
- - Presenza online a 360°, attraverso una gestione ottimizzata di tutti i canali (presente con le stessecampagne, promozioni, tone of voice), massimizzando sforzi e budget, riducendo inoltre i margini di errore.
L’esperienza omnichannel permette quindi di differenziare la percezione e i valori del proprio brand in relazione al suo target, ad oggi sempre più desideroso di sentirsi appagato ad ogni acquisto.