Se ti dicessi che fare shopping online può diventare semplice come appendere una fotografia su una bacheca?

Pinterest, il cui nome è composto da Pin (to pintsignifica appuntare) e Interest(interesse), è un contenitore di idee, la bachecapersonale di prodotti e ispirazioni da tenere per sé o da condividere.
Non è un social network come gli altri, bensì un vero e proprio motore di ricerca che permette di collezionare elementi (immagini), chiamati PIN, facili da catalogare in bacheche (BOARD), e successivamente creare ulteriori sottocategorie.

Con un PIN l’utente potrà salvare (pinnare) le immagini che avrà scelto durante la sua ricerca; questa verrà aggiunta alla bacheca che avrà creato sul profilo personale  e con un solo e semplice click potrà completare l’acquisto al link dell’e-commerce a cui verrà indirizzato.

Ecco 5 consigli per creare una vetrina online di successo per il tuo e-commerce:

     1)    Chiarezza dei prodotti catalogati per una facile navigazione.
Ad esempio, se sei un negozio di abbigliamento, crea una bacheca per ogni collezione, complete di sottocategorie per colori o stagioni.

     2)    Le bacheche devono essere sempre aggiornate, sulla base delle disponibilità del momento.
Non sarà necessario rimuovere i vecchi prodotti, sarebbe un peccato non mostrarli in ogni caso. È sufficiente segnalare la loro indisponibilità ed inserire il link di prodotti simili.

     3)    Inserisci nella tua bacheca dei PIN creati per incuriosire e farti trovare da nuovi follower.
Ad esempio, se sei nel settore dell’abbigliamento, puoi proporre idee e spunti con nuovi outfit per occasioni speciali.

     4)    Monitora le analisi statistiche perché così conoscerai i gusti degli utenti: la condivisione di immagini attraverso repin e like, generano le interazioni necessarie per studiare le preferenze dei followers.

     5)    Ottimizza ogni PIN:inserisci immagini ad altissima risoluzione, complete di descrizione dettagliata del prodotto, del link dell’e-commerce ed eventuali hashtagper facilitare la ricerca dell’utente finale.

In cosa si differenzia Pinterest dagli altri social?
Per la predisposizione dell’utente: considerato un vero e proprio motore di ricerca per idee su cose da fare o da comprare, l’intento iniziale di ognuno di loro è diverso rispetto all’utilizzo di Facebook o Instagram.  In questo caso la predisposizione all’acquisto sarà molto più elevata così come il traffico sul tuo e-commerce.

Non perderti i vantaggi per la tua attività che solo i social sono in grado di offrirti.

Continua a seguire il nostro blog per restare sempre aggiornato su come poter migliorare la produttività della tua azienda.