Come migliorare la user experience dei tuoi potenziali clienti?
Instagram, definito il social di ispirazione per eccellenza, ha introdotto una funzione che permette la vendita dei prodotti direttamente dal proprio profilo aziendale.
Lo Shoppable post, che dispone della funzione Tag Shopping, rappresenta quello strumento indispensabile per tutte quelle aziende che dispongono di una piattaforma e-commerce, con un occhio di riguardo per quelle del settore della moda e dell’arredo.
Questo perché Instagram si è trasformato, per i clienti, in un vero e proprio osservatorio privilegiato, che consente loro di restare sempre aggiornati sulle novità dei propri brand.
Questa nuova funzione permette di mantenere l’attenzione sul/i prodotto/i ma in modo più funzionale, poiché non solo consente di fornire ai consumatori informazioni essenziali e coincise, ma di poter completare il processo d’acquisto non lasciando mai l’app, procedendo per il pagamento semplicemente con un click sul pulsante “Shop Now”.
I passaggi che comportano un acquisto online sono così notevolmente ridotti, grazie ai tag nelle foto che generano una specifica vignetta completa della descrizione, prezzo e link collegato all’e-commerce.
Vediamo ora i requisiti necessari per poter utilizzare il Tag Shopping:
- disporre di un profilo business su Instagram e una pagina aziendale su Facebook;
- i prodotti desiderati devono essere presenti nella vetrina Facebook, in modo da poterli sincronizzare con il profilo Instagram e potervi accedere al momento della creazione del post.
Le aziende possono così disporre di un potentissimo strumento per aumentare le conversioni attraverso l’influenza che solo le immagini riescono a generare nella mente del consumatore.